Scopri le migliori offerte dei biglietti di navi e traghetti per la Corsica con tutte le compagnie di navigazione che effettuano i collegamenti:

Tratte di Collegamento per la Corsica

La Corsica è una delle destinazioni preferite anche dai turisti italiani. Infatti l’isola, sebbene appartenga alla Francia, si inserisce geograficamente a poca distanza dai territori italiani, specialmente per quanto riguarda la Sardegna che è veramente vicina. Tra i porti di imbarco per la Corsica ci sono Nizza, Tolone e Marsiglia in Francia ma anche Savona, Genova, Livorno e Piombino in Italia, oltre ai porti sardi dai quali raggiungere la Corsica è veramente facile. Infine è possibile partire dall’Isola d’Elba che, rispetto alla parte settentrionale della Corsica, si trova poco più a est. Queste rotte sono notevolmente utilizzate soprattutto nel periodo estivo, a causa del forte afflusso turistico. La Corsica infatti ha moltissime spiagge che sono famose per la loro bellezza. Gli operatori forniscono un servizio eccellente con viaggi comodi e veloci.

Compagnie di Navigazione

Le principali compagnie che mettono a disposizione dei propri clienti i viaggi per la Corsica sono Moby, Corsica e Sardinia Ferries, Corsica Linea, La Méridionale.

Corsica Ferries

Corsica Ferries è una compagnia di navigazione con più di 40 anni di esperienza. L’azienda cerca di abbinare il comfort e la qualità con il risparmio, proponendo offerte molto vantaggiose. A bordo si trova anche un rinomato ristorante che appartiene a una grande catena molto nota nel panorama della cucina d’eccellenza. Le imbarcazioni, di colore bianco e giallo, sono affascinanti.

Corsica Ferries programma fino a 15 viaggi al giorno con arrivo in Corsica. I porti di imbarco sono Livorno, Piombino e Savona. Da Livorno è possibile raggiungere Bastia, Ile Rousse e Porto Vecchio rispettivamente in 3 ore, 4 ore e mezzo o 5 ore e 45 minuti di navigazione. Da Piombino la compagnia impiega 2 ore e 25 minuti per farti raggiungere il porto di Bastia. Da Savona a Ile Rousse o Bastia invece occorrono 6 ore e 15.

Moby

Moby è un’altra compagnia con una solida esperienza alle spalle che ti propone un ampio ventaglio di soluzioni per arrivare in Corsica. Le navi sono molto belle e anche l’arredamento interno è curato nei minimi particolari.

Le rotte per la Corsica partono da Genova, Livorno, Piombino, Nizza, Santa Teresa di Gallura. Ques’ultima alternativa è un collegamento molto breve con Bonifacio, raggiungibile in soli 50 minuti. Da Genova il viaggio per il porto di Bastia è di 6 ore e 30 minuti. Da Livorno dura poco più di 4 ore e da Piombino circa 3 ore e mezzo.

Corsica Linea

Le rotte francesi sono servite anche dalla compagnia Corsica Linea.

La Meridionale

La Méridionale invece mette a disposizione un comodissimo servizio di trasporto per la Corsica dalla Sardegna. Le cabine interne sono molto ampie e spaziose e la cucina che viene servita è caratterizzata da prodotti di qualità e da un servizio impeccabile. Facendo un confronto tra tutte le compagnie di navigazione, indicativamente per andare da Livorno a Bastia un singolo passeggero maggiorenne paga poco più di €50. Molto spesso vengono formulate offerte per gruppi e può essere conveniente prenotare con anticipo. Tieniti aggiornato verificando la disponibilità dei biglietti e scegliendo la promozione più vantaggiosa, potendo prenotare da casa collegandoti al sito internet.

Traghetti Corsica
Traghetti Corsica

Prenotazione Biglietti e Tariffe

traghettiperlacorsica.it è il portale web di prenotazione dei biglietti dei mezzi navali per raggiungere la Corsica. Il nostro motore di comparazione confronta le offerte delle compagnie marittime che effettuano i collegamenti da e per la Corsica per consentirti di scegliere la soluzione migliore per te. Potrai infatti confrontare tariffe, orari, partenze e disponibilità di tutti i traghetti delle diverse compagnie di navigazione che effettuano i collegamenti marittimi con la Corsica. Prenotare i tuoi biglietti in anticipo e sulla nostra biglietteria online ti consente di avere il posto assicurato ed ottenere i migliori prezzi, sopratutto se prenoti con anticipo. Puoi pagare i biglietti con carta di credito, bonifico bancario o paypal, come preferisci.

Porti di Partenza

Per poter presentarsi con largo anticipo e pronti per l’imbarco è necessario fare una piccola panoramica su come arrivare nei principali porti italiani.

Porto di Livorno

Il porto di Livorno conta sulle principali connessioni autostradali, come l’A11 e l’A12 Firenze-Pisa-Livorno, con collegamenti Via Parma tramite l’A1 ed il Brennero. Per quanto riguarda il collegamento ferroviario, è disponibile la ferrovia appenninica Firenze-Bologna, tratta che prevede la fermata nella stazione centrale di Livorno, distante circa 10 minuti dal porto. Per il collegamento aereo, l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa è distante 18 km dal porto di Livorno, mentre l’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze dista 80 km.

Porto di Genova

Il porto di Genova è raggiungibile in auto attraverso l’A12, grazie all’uscita autostradale dedicata, denominata Genova Porto Antico, o attraverso l’A7 proveniente da Milano, la quale si immette sulla sopraelevata Aldo Moro. La stazione ferroviaria Genova Piazza Principe è quella consigliata per raggiungere il porto tramite treno, la quale è distante 10/15 minuti da esso. In metropolitana, la fermata giusta è San Giorgio in direzione Brignole. Dall’aeroporto Cristoforo Colombo, il porto è raggiungibile in taxi o in autobus con il Volabus da Piazza De Ferrari al Porto Antico.

Porto di Savona

Il porto di Savona si trova vicino allo snodo tra le autostrade A10 e A6. Se, invece, si arriva a Savona tramite treno, il porto, distante circa 6 km, è raggiungibile tramite taxi o autobus navetta. In aereo, l’aeroporto di Genova è a 32 km, collegato con la stazione centrale di Savona tramite autobus e da lì è disponibile il servizio navetta per il porto. L’aeroporto di Nizza è a 160 km e quelli di Milano a 215 km.
Il porto di Piombino è raggiungibile da Firenze tramite l’autobus di BusItalia SITA e TIEMME e da Milano tramite il bus Arzillabus. Inoltre, si può raggiungere il porto di Piombino con il treno, dato che la stazione più vicina è Piombino Marittima, situata di fronte al porto.

Procedure d’Imbarco

Tutti i passeggeri, inclusi i neonati, devono possedere un documento di identità valido, carta d’identità o passaporto; in caso di mancanza di uno di questi documenti, l’imbarco sarà rifiutato senza alcun rimborso. Inoltre, se si imbarca un veicolo, i dati dei passeggeri e delle targhe indicati sui biglietti devono corrispondere ai nominativi dei passeggeri forniti e ai loro veicoli, pena il mancato accesso ai varchi portuali. È richiesta la presenza circa 30 minuti prima dell’imbarco per i passeggeri senza veicolo, 1 ora per coloro con veicolo.

Per il trasporto di animali domestici, è necessario specificare la taglia e la razza dell’animale in fase di prenotazione. Dopodichè, ogni compagnia di navigazione ha le proprie normative per gli animali domestici, ma in linea di massima ci sono apposite cabine attrezzate per gli animali. È necessario accompagnare il proprio animale con guinzaglio e museruola negli spazi comuni della nave e portare l’occorrente per pulire laddove l’animale dovesse sporcare.

Nei traghetti di qualsiasi compagnia di navigazione sono garantiti diversi servizi, quali ristoranti, bar, aree shopping, sale giochi per bimbi, ampi saloni e connessione WiFi gratuita.

Traghetti per la Corsica

La Corsica è una meta bellissima, ideale per un viaggio in famiglia ma adatta per qualsiasi tipo di vacanza. Attorniata da un mare stupendo, con le bellissime spiagge di Calvi, di Palombaggia o di Roccapina, passando per il fascino culturale di città come Ajaccio, Bastia o Porto Vecchio. Per non parlare dei punti di immenso fascino scenografico, come la Riserva Naturale di Scandola, o sentieri per trekking, come la Foresta della Restonica, fino alle isole che la circondano con le loro località balneari mozzafiato. La Corsica, specialmente negli ultimi tempi, viene considerata un punto di interesse assoluto, un pò meno popolare rispetto ad altre località, ma assolutamente valida per una visita ben organizzata.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]